Federico Fellini - A Cinema Greatmaster: libro per conoscere la grandezza del regista italiano

by Francesco Paris


Inserito il 01/02/2021


Federico Fellini - A Cinema Greatmaster: libro per conoscere la grandezza del regista italiano

Chiarezza espositiva, foto originali e critica cinematografica. Queste le caratteristiche del libro Federico Fellini - A Cinema Greatmaster scritto da Gordiano Lupi per far conoscere la grandezza del regista italiano. L'opera, della casa editrice Il Foglio Letterario Edizioni, è bilingue (italiano ed inglese) ed è adatta soprattutto a chi non conosce Fellini. All'interno del libro, oltre ad un commento sulle opere, è presente anche un interessante spaccao sul Fellini privato. 

Federico Fellini (1920 - 1993) è il più celebre regista italiano e come tale non è inquadrabile in un genere ben definito, anche se la prima parte della sua produzione risente dell’influenza neorealista. 
Fellini è un poeta visionario, gira film onirici difficili da catalogare e fa dell’autobiografismo la sua cifra stilistica più marcata. È il regista italiano più citato all’estero e la sua presenza nella storia del cinema resta fuori discussione. La sua opera è un mosaico composito che commuove, diverte, modifica il mondo, rende nostalgici, sognatori e fa spiccare voli pindarici di fantasia. Fellini è un attento osservatore della realtà, ma sa reinventarla, cambiando genere da una pellicola all’altra. Ha uno stile ben riconoscibile, conserva i suoi miti, non gira mai un film che sia la fotocopia del precedente, si mette in discussione e rinuncia a fare cinema se non ne sente l’esigenza. Nonostante tutto è così modesto da definirsi “un artigiano che non ha niente da dire ma sa come dirlo”. A volte aggiunge: “Faccio film perché mi piace raccontare bugie, inventare fiabe. E dire le cose che ho visto, le persone che ho incontrato”. La poetica felliniana vive di un contrasto, a prima vista inconciliabile, tra fantastico e realismo, due modi opposti di fare cinema che nella sua opera spesso coincidono. Fellini è regista onirico e visionario, da ogni film fa capolino la Rimini della sua infanzia, l’educazione cattolica ricevuta nel collegio di frati, la visione del provinciale che scopre Roma e il gusto per il sarcasmo. 
Il conflitto bugia - realtà nel cinema di Fellini è ancora un mistero insoluto che fa arrovellare gli studiosi in una ridda di congetture. 
In questa sede non interessa più di tanto sapere se il regista riminese ha fatto cinema irrealista o spiritualista e neppure se ha realizzato un realismo dell’anima e un sincero autobiografismo. Sono definizioni che servono agli studiosi e a chi soffre di smanie classificatorie. Per un fruitore di cinema basta un Felini sublime mentitore che tira fuori dalla propria realtà la materia grezza per costruire grandi pellicole con frammenti di irrealtà. Fellini diceva: “Il mestiere di regista è un modo di fare concorrenza al Padreterno. Nessun altro mestiere consente di creare un mondo che assomiglia così da vicino a quello che conosci, ma anche agli altri sconosciuti, paralleli, concentrici” (Block-notes di un regista – Longanesi, 1988). 

Titolo: Federico Fellini – A Cinema Greatmaster
Autore: Gordiano Lupi
Genere: Biografia/Saggio cinematografico
Casa Editrice: Il Foglio Letterario Edizioni
Pagine: 300
Prezzo: 15,00 €
Codice ISBN: 978-88-760-68-270
Contatti 
http://www.infol.it/lupi/index.html
https://amzn.to/2Mq6t9A

 

Francesco Paris


Fiorentina, pronta offerta per il giovane portiere Falcone

Fiorentina, pronta offerta per il giovane portiere Falcone

La Fiorentina è pronta a fare una offerta per il giovane portiere Wladimiro Falcone. L'estremo difensore classe 1995, di proprietà della Sampdoria ma in prestito al Lecce, sta...

Frosinone,  cerimonia dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Frosinone, cerimonia dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

 Si è svolta questa mattina la cerimonia per il centenario dell’Aeronautica Militare, presso il 72* stormo di Frosinone. Un momento importante che ha visto la presenza di molte...

Poste Italiane: emissione francobollo commemorativo di Franco Frattini

Poste Italiane: emissione francobollo commemorativo di Franco Frattini

Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1...

Articoli Recenti - Cultura
Poste Italiane: emissione francobollo commemorativo di Franco Frattini
Poste Italiane: emissione francobollo commemorativo di Franco Frattini

Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco...

Leggi
Sabaudia: MAD Donna 2023
Sabaudia: MAD Donna 2023

Sabato 11 marzo alle ore 17 è stato presentato, a Sabaudia,  in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la sedicesima...

Leggi
Wonderful!, successo per la rassegna d'arte fiorentina
Wonderful!, successo per la rassegna d'arte fiorentina

Ha riscosso un gran successo la mostra Wonderful! in scena a Firenze sino a domani, 8 gennaio, presso il suggestivo scenario della Sala d’Arme...

Leggi
Tendenze