Alla scoperta di Fondi

by Francesco Paris


Inserito il 08/07/2021 - Location: Fondi, Palazzo Caetani


Alla scoperta di Fondi

Far conoscere le bellezze e la storia di Fondi: questo il principale obiettivo dell'associazione Onorato II Caetani. Ieri, mercoledi 7 luglio, l'associazione presieduta da Michele Palumbo ha infatti organizzato una visita volta a scoprire gli angoli e gli aspetti meno conosciuti di Fondi. L'evento, che ha riscosso una notevole partecipazione di pubblico, ha lasciato tutti stupiti. I partecipanti, sia fondani che turisiti, hanno avuto modo di effettuare un viaggio fantastico nella storia e nei luoghi, guidati dalla Guida Turistica autorizzata Eletta Carocci, che oltre alla professionalità ha aggiunto la sua capacità di affabulare, raccontare le origini mitiche della città di Fondi, fino a passare alla storia illustre della città, che ha dato i natali a Livia Imperatrice e Tiberio, ha visto l’eroica ascesa dei Caetani e in particolare di Onorato II Caetani, per passare all’epoca d’oro della corte di Giulia Gonzaga. Nei vicoli del centro storico della città di Fondi, nel fascino della notte, si è arrivati fino al Quartiere Ebraico, vanto misconosciuto della città in quanto unico quartiere di origine ebraica incapsulato nel centro storico della città, conservato praticamente allo stato di quando fu abbandonato dai residenti ebraici oltre 500 anni fa.
Un successo non solo in termini di partecipazione ma anche di valutazione, molteplici sono state le parole di incoraggiamento per la visita e richiesta di nuove visite per scoprire nuovi luoghi, e a breve presenteremo nuovi eventi, sempre improntati alla qualità dell’offerta, mirata ai cittadini di Fondi, ma anche alle innumerevoli persone che nella stagione estiva passano le vacanze nel mare di Fondi, che possono scoprire un territorio ricco non solo di mare, ma anche di cultura, arte, tradizioni e invitiamo gli interessati a partecipare alla prossima visita che ci sarà domenica 11 Luglio, sempre a Fondi, potete chiamare al 3294927182 oppure inviando una mail a associazioneonorato2caetani@gmail.com ” ha dichiarato Michele Palumbo, presidente dell’associazione Onorato II Caetani, estremamente soddisfatto dell’esito della visita, come tutto lo staff dell’associazione, che già ha in cantiere nuovi eventi a breve oltre alle visite già pronte in calendario.

Francesco Paris


Grande partecipazione alla Festa di Sant’Ambrogio 2025 a Ferentino

Grande partecipazione alla Festa di Sant’Ambrogio 2025 a Ferentino

Ferentino, 1° maggio 2025 – Tantissimi fedeli hanno partecipato oggi alla secolare Festa di Sant’Ambrogio, patrono della città di Ferentino, rendendo omaggio al santo in un...

Decostruire la normalità: le irruzioni del surreale in Benedetto è il frutto

Decostruire la normalità: le irruzioni del surreale in Benedetto è il frutto

"Benedetto è il frutto" è una raccolta di cinque storie di Rachel Ingalls, autrice americana ed inglese d'adozione, poco conosciuta ma molto apprezzata da una cerchia di...

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni. Il piccolo è...

Articoli Recenti - Cultura
Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza
Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

“Come può uno scoglio arginare il mare” è il titolo della collettiva di pittura degli allievi dell’Associazione...

Leggi
Remira Market: a Milano nuovo hub vintage
Remira Market: a Milano nuovo hub vintage

Non un semplice mercato, ma una comunità di persone e ideali: Remira Market è un luogo dove la passione per il vintage incontra valori...

Leggi
Ariccia: in scena ''Misteri d'Inverno''
Ariccia: in scena ''Misteri d'Inverno''

In occasione di “Ariccia da Amare 2024/2025” si terrà Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18,30 presso la Sala Maestra di Palazzo...

Leggi
Tendenze