ArtePorto: successo per la ''prima'' a Fiumicino

by Francesco Paris


Inserito il 19/09/2021


ArtePorto: successo per la ''prima'' a Fiumicino

E’ stata inaugurata sabato 18 settembre la mostra ArtePorto presso l’incantevole scenario dei Porti di Claudio e Traiano di Fiumicino. 75 sono stati gli artisti che hanno deciso di realizzare ben 110 installazioni dislocate in tutto il parco. All’evento hanno partecipato l’Accademia di Romania, l’Accademia di Ungheria, la Temple University Rome Campus, la Rufa, l’Accedemia di Belle Arti di Roma e l’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Il vernissage è stata l’occasione per permettere a studenti ed artisti emergenti di confrontarsi con firme note dell'arte moderna. ‘’Con questa terza edizione di ArtePorto - ha spiegato Ezio Di Genesio Pagliuca, vicensindaco di Fiumicino - speriamo di dare un segnale tangibile di ripartenza. Abbiamo cercato di supportare l’evento per permettere a tutti di poter tornare a parlare di cultura e di bellezza.’’ Gli organizzatori dell’evento, Sandro Polo e Silvia Calvarese, hanno sottolineato come la location dei Porti di Claudio e Traiano sia particolarmente significativa:’’Queste aree sono da sempre terre di arrivo e di partenza. Ai tempi dei romani qui c’era un porto importantissimo ed ora sorge l’aeroporto della Capitale. Abbiamo scelto questa bellissima location perchè proprio nei luoghi in cui nascono relazioni tra persone con identità e culture differenti può emergere la forza dirompente dell’arte’’.
La mostra si presenta come un fuori confine espositivo: le opere escono dagli spazi chiusi degli studi e delle gallerie per essere collocate all’aperto a diretto contatto con la rigogliosa vegetazione e all’azione degli agenti atmosferici, immerse in una storia millenaria potentemente evocata dai monumentali resti archeologici presenti nel sito. Gli artisti invitati, partecipando fisicamente e concettualmente a questa moltitudine mobile, offriranno, attraverso le loro opere site specific, formazioni e sensibilità creative forgiate dalla propria storia personale e professionale, da quella del paese di appartenenza, dall’insieme dialettico di conoscenze, valori, simboli e norme della società in cui hanno vissuto; un universo culturale e generazionale che a contatto con esperienze diverse innesca cortocircuiti e inedite riflessioni proponendo una lettura dello spazio trasversale, capace di valorizzare le differenze esaltandone tangenze o conflitti.

Antico Impianto termale
Oltre alla mostra i visitatori hanno potuto ammirare l’impianto termale riportato alla luce nei pressi del portico di Claudio. Lo scavo è in corso di svolgimento dall’equipe “Portus Pour Tour dell’Ecole francaise de Roma”. Il ritrovamento è particolarmente significativo in quanto ha permesso di ricostruire l’esatto funzionamento di un impianto termale romano. 

Giorni e orari di apertura:

18, 19, 23, 24, 25, 26, 30 settembre dalle 10.00 alle 18.00
2, 3, 7, 8, 9, 10, 14, 16, 17 ottobre dalle 10.00 alle 18.00
E’ richiesto il Green Pass

Francesco Paris



Salernitana - Frosinone 1-1

Salernitana - Frosinone 1-1

Quarto risultato utile consecutivo per il Frosinone che, sul difficile campo della Salernitana, ha pareggiato per 1-1. I gialloazzurri hanno effettuato una partenza arrembante riuscendo a passare in...

Derby tra il Città di Anagni e il Ferentino Calcio

Derby tra il Città di Anagni e il Ferentino Calcio

 La Prima Squadra è pronta per la nuova sfida di domenica fuori casa. Ad attenderci è il derby ad Anagni per il quale il nostro Alessandro Valentino ci racconta come si è...

Latina, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza

Latina, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza

Questa mattina il Sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti del comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza Antimo Di Biasio, Gabriella Marano,...

Articoli Recenti - Cultura
MoliseCinema in scena all'Arena Garbatella
MoliseCinema in scena all'Arena Garbatella

Si svolgerà dall’8 al 10 settembre, a Roma, all’Arena Garbatella (piazza Benedetto Brin) MoliseCinema a Roma, evento in cui...

Leggi
Valle d'Aosta: natura ed avventura per un sogno di fine estate
Valle d'Aosta: natura ed avventura per un sogno di fine estate

L’estate in Valle d’Aosta continua. La regione più piccola d’Italia non smette di sorprendere, anche a settembre, regalando...

Leggi
All'Ivelise il Maximum Burlesque Festival
All'Ivelise il Maximum Burlesque Festival

Il Teatro Ivelise e l’Associazione Culturale Allostatopuro, capitanati dalla Produttrice Brenda Monticone Martini, presentano, in...

Leggi
Tendenze