by Redazione
Inserito il 09/09/2022
L’estate 2022 di Ferentino continua a sorprendere, piacere e a fare il pieno di pubblico in tutte le meravigliose location scelte per le iniziative e gli appuntamenti che la stanno rendendo unica non solo nel panorama provinciale.
Ha preso il via ieri sera un’altra delle numerose rassegne di cui si compone un cartellone eterogeneo e artisticamente eccellente: ‘Cinema d’autore’, un contenitore che per tre serate consecutive vedrà la presenza, a Ferentino, di altrettanti nomi illustri del settore cinematografico. Ad aprire la carrellata di pellicole e interviste, ad opera della giornalista e conduttrice di ‘Mi manda Rai tre’, Lucia Loffredo, uno dei volti più apprezzati non solo del piccolo e del grande schermo ma anche del teatro d’autore: Laura Morante. In località La Rotonda, dove per l’occasione è stato ricreato un innovativo cinema all’aperto, con tanto di confortevoli sdraio per il nutrito pubblico presente, è stata proiettata la pellicola ‘Assolo’, scritta e diretta dalla stessa Morante e che, nel 2016, anno di uscita del film, le è valsa una sfilza di candidature: dal David di Donatello al Nastro d’argento al Globo d’oro.
Flavia è una donna fragile e insicura. Ha due matrimoni alle spalle, due figli, un cane in prestito ed è sempre alla disperata ricerca del consenso e dell’affetto delle persone che la circondano. Incapace di separarsi emotivamente dai suoi ex mariti Gerardo e Willy, Flavia intesse rapporti amichevoli anche con le loro nuove compagne ma in questa famiglia allargata è sempre sola, incapace di raggiungere qualsiasi obiettivo per lei davvero importante. Tra incidenti di percorso e sorprendenti scoperte, Flavia imparerà che nessuna donna è perfetta e che l’autostima e la libertà tanto inseguite erano proprio lì, a portata di mano.
Un aspetto, quello della Morante regista, affrontato nel corso dell’intervista durante la quale l’attrice si è raccontata attraverso i suoi ruoli, il suo rapporto con la pellicola e le passioni che l’hanno animata nella professione.
“Voglio ringraziare Laura Morante per averci regalato una serata di spessore artistico e una commedia di raffinata ironia – è il commento del sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo – ma soprattutto per aver impreziosito il nostro programma estivo con le sue indiscusse doti attoriali. Dopo Concato, Marchioni, Senese, Servillo e tanti altri nomi importanti che stanno costellando la nostra estate, abbiamo voluto dare il giusto spazio a tre grandi attori che non hanno fatto la storia del cinema italiano. Dopo Laura Morante Ferentino ospiterà Alessandro Haber e Michele Placido. Siamo sempre più soddisfatti dell’enorme consenso di pubblico che il nostro cartellone sta ottenendo, sera dopo sera, e siamo convinti che continueremo a stupire fino alla fine dell’estate”.
“L’idea di impreziosire le bellezze paesaggistiche e architettoniche della nostra città – ha aggiunto l’assessore a Cultura e Turismo, Angelica Schietroma – con nomi importanti della cultura, dell’arte, del cinema e del teatro è una delle formule vincenti di un’estate che resterà certamente nella memoria di tutta la comunità e dei tanti visitatori che ci hanno scelto per trascorrere serate all’aperto con appuntamenti di innegabile qualità dei quali andiamo particolarmente orgogliosi”.
Redazione
Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Il dossier inoltrato il 27 settembre...
Leggi“Diventa finalmente concreto il progetto di realizzazione della Casa della Musica e delle Arti, opera dal valore di 3,5 milioni attesa a Latina...
LeggiSi svolgerà dall’8 al 10 settembre, a Roma, all’Arena Garbatella (piazza Benedetto Brin) MoliseCinema a Roma, evento in cui...
Leggi