Villa Torlonia: weekend ricco di eventi

by Redazione


Inserito il 19/11/2022 - Location: Roma, Villa Torlonia


Villa Torlonia: weekend ricco di eventi

Domenica 6 novembre, a Roma, ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente musei civici, mostre ed alcune aree archeologiche. Per l'occasione, a Villa Torlonia, sono previste una serie di iniziative molto interessanti. Presso la Casina delle Civette sarà possibile visitare la mostra dal tema "Matema(n)tica. La scienza si divulga anche così". Il vernissage, finanziato dalla Marie Skłodowska-Curie actions della Commissione Europea attraverso il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto dei Sistemi Complessi, propone una modalità contemporanea e coinvolgente di divulgare al grande pubblico concetti di fisica contemporanea, attraverso 5 graffiti su tavola di grandi dimensioni eseguiti a quattro mani da Herman Normoid, artista plastico poliedrico e Héctor Ojeda fisico ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto dei Sistemi Complessi. La mostra è corredata da una serie di attività didattiche legate sia alla tecnica artistica del graffito, di moda sin dal XV secolo sulle facciate degli edifici romani e utilizzata nelle opere in mostra, sia alla divulgazione dei concetti di fisica contemporanea. 
Dal 5 novembre sino al 18 dicembre verrà attivato il "Lab for Family", un progetto didattico per tutta la famiglia, promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e realizzato da Zètema Progetto Cultura. Lo start è previsto proprio presso Villa Torlonia. Quattro le tipologie di attività previste ciascuna ispirata alle caratteristiche del museo ospitante e ideata per mettere in forte connessione i partecipanti con il vasto patrimonio che essi conservano. Sarà possibile scegliere il fiabesco scenario di Villa Torlonia e del suo CASINO NOBILE per poter vivere l’esperienza senza tempo offerta dall’iniziativa Tra mito, storia e realtà. Un viaggio nel tempo a Villa Torlonia (5 novembre ore 15, 17 dicembre ore 11), laboratorio itinerante in cui i nonni “oratori” parleranno ai nipoti “uditori” (8-13 anni) prima di invertire i ruoli e lasciarsi sorprendere dal risultato. Poco distante, nello scenario fiabesco della CASINA DELLE CIVETTE, i piccoli ospiti del museo (4-6 anni), in compagnia dei propri genitori, potranno mettersi sulle tracce della civetta e lasciarsi trasportare dalla maratona di fiabe Una civetta a testa in giù (13 novembre ore 15, 3 dicembre ore 11). Basato sullo sviluppo delle attitudini narrative e degli stimoli sensoriali, il laboratorio proporrà l’ascolto attivo di storie differenti e alcune dal finale aperto, il cui completamento sarà affidato all’inventiva delle famiglie partecipanti.

Redazione



Frosinone, il Progetto Sfida approda allo stadio Stirpe

Frosinone, il Progetto Sfida approda allo stadio Stirpe

 Si è svolta questa mattina, presso lo stadio Benito Stirpe di Frosinone, la premiazione dei  cinque istituti scolastici che hanno partecipato al Progetto SFIDA, Studenti Formati...

Latina 70°Stormo: via all'esercitazione recupero naufrago

Latina 70°Stormo: via all'esercitazione recupero naufrago

 Mercoledì 7 giugno 2023 si è tenuta, presso il Distaccamento Straordinario Aeronautica Militare di Foce Verde - Latina, l’esercitazione denominata “Foce Verde 2023...

Roma università Campus Bio-Medico presentate due nuove discipline

Roma università Campus Bio-Medico presentate due nuove discipline

Roma - Il proprio futuro universitario non basta immaginarlo. Bisogna provare a conoscerlo e a capire se si tratta della strada giusta. E' l'opportunità offerta...

Articoli Recenti - Cultura
Roma università Campus Bio-Medico presentate due nuove discipline
Roma università Campus Bio-Medico presentate due nuove discipline

Roma - Il proprio futuro universitario non basta immaginarlo. Bisogna provare a conoscerlo e a capire se si tratta della strada giusta. E'...

Leggi
Mission Impossible, ecco il trailer di Dead Reckoning
Mission Impossible, ecco il trailer di Dead Reckoning

Il prossimo 12 luglio, nelle sale italiane, uscirà il nuovo capitolo di Mission Impossible. Come emerge dal trailer appena diffuso, il nuovo...

Leggi
Latina: mostra collettiva “Merges”
Latina: mostra collettiva “Merges”

 A Latina dal 5 al 7 maggio p.v. presso lo Spazio Culturale Nicolosi, Via Filippo Corridoni, 78, il Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti...

Leggi
Tendenze