Wonderful!, successo per la rassegna d'arte fiorentina

by Redazione


Inserito il 24/01/2023 - Location: Firenze, Palazzo Vecchio


Wonderful!, successo per la rassegna d'arte fiorentina

Ha riscosso un gran successo la mostra Wonderful! in scena a Firenze sino a domani, 8 gennaio, presso il suggestivo scenario della Sala d’Arme di Palazzo Vecchio. Quest’anno Wonderful!, progetto nato nel 2020 per raccontare gli sviluppi più recenti dell’arte in Italia dando voce a una generazione di nuovi artisti, ai loro linguaggi e a loro sguardo sulla contemporaneità, ha presentato una doppia personale dedicata alle artiste Camilla Alberti e Anouk Chambaz. Le opere esposte hanno voluto puntualizzare la crisi ecologica e sociale in atto, immaginando nuovi scenari a partire dal superamento dell’antropocentrismo, dall’osservazione della natura e dal dialogo tra specie diverse. La location scelta per il vernissage ha acuito il contrasto tra arte classica e moderna. Nella Sala d’Arme, Camilla Alberti ha schierato al centro un  esercito di sculture, creature ibride e aliene immaginate per sopravvivere ai confini della realtà mentre Anouk Chambaz, mediante una video installazione, ha proposto dei ritratti di bambini posti a guardia di un tesoro nascosto. Il lavoro di Camilla Alberti è la conclusione di tre anni di studi in cui l’artista milanese, mediante il recupero di oggetti abbandonati o scarti industriali, ha creato figure stranianti, affilate ed intricate. L’Alberti ha voluto cogliere l’importanza e la meraviglia degli ecosistemi naturali che ci circondano invitandoci ad un’osservazione attenta della natura e dei suoi processi che possono suggerire nuove vie per un ripensamento della nostra relazione con il pianeta. 
La video installazione di Anouk Chambaz, dal titolo Sentinelle, vede protagonisti un gruppo di bambini che guardano l’obiettivo della telecamera in un esercizio di concentrazione e silenzio quasi assordante. Come personaggi di frontiera i bambini sorvegliano un tesoro misterioso, sono i guardiani del nostro futuro e nella loro calma ci osservano, rivolgendo i loro volti al presente. I bambini immaginano e allo stesso tempo pretendono un tempo migliore, che non possiamo negargli.

Redazione


Grande partecipazione alla Festa di Sant’Ambrogio 2025 a Ferentino

Grande partecipazione alla Festa di Sant’Ambrogio 2025 a Ferentino

Ferentino, 1° maggio 2025 – Tantissimi fedeli hanno partecipato oggi alla secolare Festa di Sant’Ambrogio, patrono della città di Ferentino, rendendo omaggio al santo in un...

Decostruire la normalità: le irruzioni del surreale in Benedetto è il frutto

Decostruire la normalità: le irruzioni del surreale in Benedetto è il frutto

"Benedetto è il frutto" è una raccolta di cinque storie di Rachel Ingalls, autrice americana ed inglese d'adozione, poco conosciuta ma molto apprezzata da una cerchia di...

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni. Il piccolo è...

Articoli Recenti - Cultura
Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza
Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

“Come può uno scoglio arginare il mare” è il titolo della collettiva di pittura degli allievi dell’Associazione...

Leggi
Remira Market: a Milano nuovo hub vintage
Remira Market: a Milano nuovo hub vintage

Non un semplice mercato, ma una comunità di persone e ideali: Remira Market è un luogo dove la passione per il vintage incontra valori...

Leggi
Ariccia: in scena ''Misteri d'Inverno''
Ariccia: in scena ''Misteri d'Inverno''

In occasione di “Ariccia da Amare 2024/2025” si terrà Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18,30 presso la Sala Maestra di Palazzo...

Leggi
Tendenze