Latina, celebrata la ricorrenza della Beata Vergine di Loreto

by Comunicato stampa


Inserito il 11/12/2020


Latina, celebrata la ricorrenza della Beata Vergine di Loreto

Giovedì 10 dicembre, presso la Cattedrale di San Marco a Latina, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza ed i protocolli previsti dalle norme anti Covid-19 emanate dalle Autorità Governative, è stata celebrata la Santa Messa in onore della Madonna di Loreto, patrona dell’Aeronautica Militare e di tutti gli aviatori. La funzione liturgica, organizzata dalla 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo, è stata officiata dal Vescovo della Diocesi di Latina, Terracina, Sezze e Priverno, Monsignor Mariano Crociata.
Alla giornata commemorativa della Beata Vergine Lauretana, oltre ad una rappresentanza del personale dei due enti aeronautici del presidio pontino, comandati dal Generale di Brigata Sandro Sanasi per la 4ª Brigata e dal Colonnello Michele Grassi per il 70° Stormo, hanno partecipato le principali autorità militari e civili tra le quali il Prefetto di Latina, Dott. Maurizio Falco, il Vice Sindaco Dott.ssa Briganti e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma. 
Al termine della funzione religiosa, il Generale Sanasi ha ringraziato tutti i presenti ed in particolar modo gli uomini e le donne in azzurro che operano quotidianamente con grande professionalità negli enti del presidio aeronautico di Latina.  Inoltre, ha sottolineato che siccome la pandemia ha impedito di svolgere nel 2020 tutti gli eventi previsti per celebrare il centenario della Santa Patrona, il Santo Padre, Papa Francesco, ha prorogato di un anno l’Anno Giubilare che si concluderà il 10 dicembre 2021.
La Madonna di Loreto è Patrona degli Aviatori, il rapporto che lega la Madonna di Loreto ed il mondo aeronautico risale al 1920, quando venne proclamata "Aeronautarum Patrona" da Papa Benedetto XV. 
La solennità mariana si ricollega alla tradizione secondo la quale il sacello, venerato a Loreto, sia la camera nella quale nacque Maria a Nazareth, in Galilea, dove fu educata e dove ricevette l'annuncio angelico. Questo piccolo santuario biblico, caduto in mano dei musulmani, venne traslato prima a Tarsatto in Dalmazia (1291), poi nella selva di Recanati ed infine a Loreto nella notte tra il 9 e il 10 dicembre del 1294. La credenza popolare ha attribuito alla "mano di angeli" il trasporto a Loreto della "Santa Casa". Tale evento viene oggi rievocato con la cosiddetta "Festa della Venuta", una serie di celebrazioni che si tengono ogni 10 dicembre.
La tradizione lauretana, relativa al trasporto della casa di Maria, per opera di angeli è stata determinante per la scelta della Madonna di Loreto quale Patrona chi si muove per le vie dell'aria.

Comunicato stampa


Frosinone, il Progetto Sfida approda allo stadio Stirpe

Frosinone, il Progetto Sfida approda allo stadio Stirpe

 Si è svolta questa mattina, presso lo stadio Benito Stirpe di Frosinone, la premiazione dei  cinque istituti scolastici che hanno partecipato al Progetto SFIDA, Studenti Formati...

Latina 70°Stormo: via all'esercitazione recupero naufrago

Latina 70°Stormo: via all'esercitazione recupero naufrago

 Mercoledì 7 giugno 2023 si è tenuta, presso il Distaccamento Straordinario Aeronautica Militare di Foce Verde - Latina, l’esercitazione denominata “Foce Verde 2023...

Roma università Campus Bio-Medico presentate due nuove discipline

Roma università Campus Bio-Medico presentate due nuove discipline

Roma - Il proprio futuro universitario non basta immaginarlo. Bisogna provare a conoscerlo e a capire se si tratta della strada giusta. E' l'opportunità offerta...

Articoli Recenti - Cronaca
Frosinone, il Progetto Sfida approda allo stadio Stirpe
Frosinone, il Progetto Sfida approda allo stadio Stirpe

 Si è svolta questa mattina, presso lo stadio Benito Stirpe di Frosinone, la premiazione dei  cinque istituti scolastici che hanno...

Leggi
Latina 70°Stormo: via all'esercitazione recupero naufrago
Latina 70°Stormo: via all'esercitazione recupero naufrago

 Mercoledì 7 giugno 2023 si è tenuta, presso il Distaccamento Straordinario Aeronautica Militare di Foce Verde - Latina,...

Leggi
Latina: al Nicolosi  concorso
Latina: al Nicolosi concorso "l’Olio delle colline"

 LATINA, 17 maggio 2023 -  Sabato 20 e domenica 21 maggio presso la piazzetta del quartiere Nicolosi via Corridoni n. 78 si terrà...

Leggi
Tendenze