Bardiani CSF Faizanè, debutto stagionale alla Classica Comunitat Valenciana

by Comunicato stampa


Inserito il 21/01/2022


Bardiani CSF Faizanè, debutto stagionale alla Classica Comunitat Valenciana

Saranno 8 gli atleti della Bardiani CSF Faizanè pronti al debutto stagionale questa domenica 23 gennaio alla Classica Comunitat Valenciana. 175 i km da percorrere con partenza da La Nuncia e arrivo a Valencia per una gara di grande tradizione che ha ripreso nel 2021 dopo alcuni anni di stop e ora giunta alla sua 38° edizione. 
La gara spagnola sarà subito l'occasione per rivedere in maglia Bardiani CSF Faizanè Sacha Modolo. Al debutto stagionale al suo fianco Giovanni Visconti, Filippo Fiorelli, Filippo Zana, Samuele Zoccarato, Davide Gabburo e Fabio Mazzucco. Completa la formazione il neo-professionista Manuele Tarozzi che correrà così la sua prima gara da atleti professionista. In ammiraglia Roberto Reverberi guiderà il team, affiancato da Mirko Rossato, che da anni vive proprio a La Nuncia e conosce alla perfezione le strade “di casa” e della Classica Comunitat Valenciana. 
Il percorso di 175 km prevede alcune difficoltà altimetriche, tutte poste nei primi 100 km di corsa. Nei primi 25 km gli atleti affronteranno subito il Coll de Rates per poi ridiscendere verso Pego. Al km 90 li attende il secondo gpm di giornata con la salita di Alto de Barx. Il percorso prosegue quindi senza particolari difficoltà altimetriche fino all’arrivo di Valencia, ma con il vento che potrebbe essere un fattore importante nel finale. 
LA FORMAZIONE:
Giovanni Visconti (1983)
Sacha Modolo (1987)
Filippo Fiorelli (1994)
Filippo Zana (1999)
Samuele Zoccarato (1998) 
Davide Gabburo (1993)
Fabio Mazzucco (1999)
Manuele Tarozzi (1998)
DS: Roberto Reverberi & Mirko Rossato

Comunicato stampa


Grande partecipazione alla Festa di Sant’Ambrogio 2025 a Ferentino

Grande partecipazione alla Festa di Sant’Ambrogio 2025 a Ferentino

Ferentino, 1° maggio 2025 – Tantissimi fedeli hanno partecipato oggi alla secolare Festa di Sant’Ambrogio, patrono della città di Ferentino, rendendo omaggio al santo in un...

Decostruire la normalità: le irruzioni del surreale in Benedetto è il frutto

Decostruire la normalità: le irruzioni del surreale in Benedetto è il frutto

"Benedetto è il frutto" è una raccolta di cinque storie di Rachel Ingalls, autrice americana ed inglese d'adozione, poco conosciuta ma molto apprezzata da una cerchia di...

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni. Il piccolo è...

Articoli Recenti - Prof
Giro d'Abruzzo  seconda tappa
Giro d'Abruzzo seconda tappa

Domenico Pozzovivo conquista la sesta posizione nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo. Il lucano ha tenuto la ruota dei migliori giocandosi un...

Leggi
Green Project Bardiani-CSF Faizanè, arriva Mattia Pinazzi
Green Project Bardiani-CSF Faizanè, arriva Mattia Pinazzi

Un nuovo innesto si aggiunge alla Green Project Bardiani-CSF Faizanè, Mattia Pinazzi, parmense classe 2001 che in questa stagione ha...

Leggi
GREEN PROJECT BARDIANI-CSF FAIZANÈ: i corridori in gara ai campionati nazionali
GREEN PROJECT BARDIANI-CSF FAIZANÈ: i corridori in gara ai campionati nazionali

Sabato con la prova su strada che assegnerà la maglia tricolore. Primo appuntamento fissato per questo mercoledì 22 giugno, con la...

Leggi
Tendenze