Inserito il 11/05/2022
L’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi continua nell’opera di educazione nei confronti degli alunni, generazione chiamata a guidare il futuro.
Martedì 10 maggio, l’Istituto comprensivo di San Giovanni Incarico, scuola secondaria di prima e seconda media, si è recata al Lago di Canterno partecipando al laboratorio di educazione ambientale intitolato 'La biodiversità del Lago'.
L’iniziativa rientra nel Progetto Catalogo Gens a cura della Cooperativa Ent Monti Ernici.
Nella splendida cornice del lago, dopo una breve escursione, i ragazzi hanno avuto modo di conoscere, tramite giochi ed esperimenti, la flora e la fauna della magnifica zona umida.
“Approfittiamo di questa iniziativa – afferma il presidente dell’Ente Parco Ausoni Bruno Marucci - per ribadire che oltre alle opere di manutenzione aree esistenti, la realizzazione della nuova pista circumlacuale, la cura dell'area playground e altro, l'Ente Parco è impegnato costantemente e attivamente anche con attività immateriali come appunto l'educazione ambientale. Fondamentale per la conoscenza della natura da parte delle giovani generazioni”.
Comunicato stampa
E' stato acceso questo pomeriggio, in Piazza del Popolo, l'Albero di Natale di Roma Capitale. A presenziare alla cerimonia di accensione...
LeggiParte una revisione generale della numerazione civica sul territorio del Comune di Latina. Nella giornata di ieri è infatti stata approvata...
LeggiL’amministrazione comunale di Latina rende noto ai cittadini che il servizio Attività produttive, con atto dirigenziale, ha comunicato...
Leggi