Frosinone, Pompeo accoglie il nuovo direttore generale dell'ASL Aliquò

by Comunicato stampa


Inserito il 07/06/2022


Frosinone, Pompeo accoglie il nuovo direttore generale dell'ASL Aliquò

"Un ruolo complesso, strategico e delicato in un momento di ripartenza ma durante il quale non ci è concesso ancora di abbassare la guardia sul fronte del Covid: è quello che va ad assumere il nuovo direttore generale della Asl di Frosinone, il dottor Angelo Aliquò, che, sono certo, proseguirà nell’attuazione del modello di assistenza incentrata sui bisogni del singolo e improntata alle nuove frontiere della cura della persona".
Così il presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, commenta la nomina a direttore generale della Asl di Frosinone del dottor Angelo Aliquò, dal 2018 alla guida della sanità ragusana, prima come commissario e poi come manager. Originario di Palermo, 54 anni, Aliquò è stato anche Direttore Generale della Seus (strumento operativo del 118 a Ragusa) e sindaco del Comune di Gratteri.
Il nuovo dg Asl è stato accolto, questo pomeriggio, dal presidente Pompeo a Palazzo Jacobucci, dove i due si sono intrattenuti per diversi minuti, parlando della situazione sanitaria del territorio e delle azioni necessarie per migliorare servizi e offerta.
Pompeo ha tenuto a sottolineare come il ruolo e la figura del nuovo dg Asl siano ancora più importanti e centrali in un momento storico che ha visto la sanità al centro di un'emergenza senza precedenti e che deve fare i conti con uno sforzo strutturale, professionale e umano attraverso il quale si può e si deve mirare a un modello 'umanizzato', con il paziente al centro di tutto.
"Sono certo  - ha concluso Pompeo che il dottor Aliquò saprà operare bene: a lui confermo l'assoluta disponibilità dell'Ente che mi onoro di presiedere, nell’auspicio di continuare il percorso di collaborazione già intrapreso con i suoi predecessori, nell'esclusivo interesse del territorio".

 

Comunicato stampa


Latina capitale della cultura, ufficializzata la candidatura

Latina capitale della cultura, ufficializzata la candidatura

Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Il dossier inoltrato il 27 settembre scorso, con il titolo “Latina bonum...

Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

 Martedì 3 ottobre 2023, nel corso di una solenne cerimonia, sarà consegnata la Bandiera d’Istituto alla 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la D.A. e l’A.V...

Italiano:''Meritavamo la vittoria. Complimenti al Frosinone''

Italiano:''Meritavamo la vittoria. Complimenti al Frosinone''

''Dispiace non essere riusciti a vincere perchè avremmo raggiunto una posizione di classifica invidiabile''. Ha esordito con queste parole Vincenzo Italiano, tecnico della...

Articoli Recenti - Cronaca
Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata
Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

 Martedì 3 ottobre 2023, nel corso di una solenne cerimonia, sarà consegnata la Bandiera d’Istituto alla 4ª Brigata...

Leggi
Latina, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza
Latina, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza

Questa mattina il Sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti del comitato tecnico-scientifico per la legalità e la...

Leggi
Latina, in volo con Alessandro Marchetti
Latina, in volo con Alessandro Marchetti

Venerdì, 22 settembre, al museo Cambellotti di Latina, si terrà un doppio evento culturale patrocinato dal Comune. Alle ore 18.30...

Leggi
Tendenze