Ferentino, agevolazioni Tari 2022 per le famiglie in difficoltà

by Comunicato stampa


Inserito il 10/06/2022


Ferentino, agevolazioni Tari 2022 per le famiglie in difficoltà

Il Comune di Ferentino prosegue nel mettere in campo azioni per contrastare gli effetti economici negativi della pandemia sui nuclei familiari in difficoltà. È il bando deliberato ieri dalla Giunta municipale di Ferentino, guidata dal sindaco Antonio Pompeo, che prevede riduzioni del 50% sulla quota variabile delle  tariffe Tari 2022 per la famiglia residente che non abbia un Isee superiore a 12.000 euro (innalzato rispetto allo scorso anno) oppure per un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico e un indicatore Isee non superiore a 20.000 euro.
Per beneficiare delle agevolazioni gli interessati dovranno presentare una domanda appositamente compilata, alla quale dovrà essere allegata l’attestazione Isee. Le domande andranno inoltrate entro e non oltre il prossimo 1° agosto.
Agevolazioni che seguono quelle già varate nel 2020 e nel 2021, quando, in piena emergenza Covid e in concomitanza con il lungo periodo di lockdown, l’Amministrazione del sindaco Pompeo aveva ridotto del 40% la quota variabile della tariffa Tari alle imprese con un Codice Ateco tra quelli sottoposti a chiusura obbligatoria e una riduzione del 20% per le imprese non sottoposte a chiusura obbligatoria.
“Il nostro impegno per sostenere le famiglie maggiormente colpite dagli effetti negativi dell’emergenza Covid e, più in generale, per quelle in difficoltà economiche – sottolinea il sindaco Antonio Pompeo – non si è mai fermato. Con l’approvazione di questo bando, prevediamo importanti agevolazioni sulla tassa per i rifiuti. Essere al fianco di chi ha subito, più degli altri, pesanti disagi economici a causa di questa pandemia e degli effetti negativi che in questi due anni si è portata dietro, è una delle azioni primarie che la nostra Amministrazione ha ritenuto doveroso promuovere sin dall’inizio dell’emergenza, continuando con  l’impegno di sostenere le fasce più deboli e le famiglie in difficoltà”.

 

Comunicato stampa


Latina capitale della cultura, ufficializzata la candidatura

Latina capitale della cultura, ufficializzata la candidatura

Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Il dossier inoltrato il 27 settembre scorso, con il titolo “Latina bonum...

Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

 Martedì 3 ottobre 2023, nel corso di una solenne cerimonia, sarà consegnata la Bandiera d’Istituto alla 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la D.A. e l’A.V...

Italiano:''Meritavamo la vittoria. Complimenti al Frosinone''

Italiano:''Meritavamo la vittoria. Complimenti al Frosinone''

''Dispiace non essere riusciti a vincere perchè avremmo raggiunto una posizione di classifica invidiabile''. Ha esordito con queste parole Vincenzo Italiano, tecnico della...

Articoli Recenti - Cronaca
Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata
Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

 Martedì 3 ottobre 2023, nel corso di una solenne cerimonia, sarà consegnata la Bandiera d’Istituto alla 4ª Brigata...

Leggi
Latina, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza
Latina, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza

Questa mattina il Sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti del comitato tecnico-scientifico per la legalità e la...

Leggi
Latina, in volo con Alessandro Marchetti
Latina, in volo con Alessandro Marchetti

Venerdì, 22 settembre, al museo Cambellotti di Latina, si terrà un doppio evento culturale patrocinato dal Comune. Alle ore 18.30...

Leggi
Tendenze