Lago di Canterno,  inaugurata la pista ciclopedonale 

by Comunicato stampa


Inserito il 28/07/2022


 Lago di Canterno,  inaugurata la pista ciclopedonale 

Grande partecipazione all’inaugurazione, lunedì 25 luglio 2022 scorso, della Pista Ciclopedonale del Lago di Canterno in provincia di Frosinone alla presenza del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, del presidente e del direttore dell’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi Bruno Marucci e Lucio De Filippis; del Sindaco di Fumone, Matteo Campoli; del direttore direzione Ambiente della Regione Lazio, Vito Consoli; dei consiglieri regionali Mauro Buschini e Sara Battisti.
Visibilmente contento ed entusiasta il presidente della Regione Lazio Zingaretti che ha tagliato, insieme alle autorità, il nastro inaugurale della Pista: “La nostra regione sta diventando sempre più green, sarà bello realizzare altre opere come questa come la pista ciclabile che partendo dall’estremo nord a Montalto di Castro fino a Minturno a sud, consentirà di percorrere l’intera nostra regione lungo tutto il suo magnifico litorale. Da oggi questa meravigliosa area protetta, istituita attorno al suo omonimo Lago, cambiando volto, sarà una ulteriore e concreta svolta per l’economia green di tutto il comprensorio”.
Estremamente soddisfatto il presidente dell’Ente Parco Bruno Marucci: “Questo è il risultato e l’obiettivo che ci eravamo posti, lo abbiamo realizzato con le economie e i risparmi di questi ultimi anni, come le formichine ed un attento uso delle risorse. Ringrazio per questo tutta la struttura dell’Ente Parco che mi onoro di guidare, dalla sua Direzione a tutto il personale”.
“Apriamo con fiducia e consapevolezza un passaggio nella bellezza e biodiversità naturale”, afferma Lucio De Filippis, direttore dell’Ente Parco. “La parola passaggio è complessa: sostituendo in alternanza una lettera s con la e diventa paesaggio, e cambiando la lettera a con una e si legge passeggio. La scoperta di un passaggio, nelle storie umane, ha sempre aggiunto nuove possibilità di conoscenza e relazioni. Adesso, questo nostro tracciato che abbiamo segnato con un lungo lavoro di competenza e attenzione sapendo di toccare un bene naturale prezioso e delicato, si snoda sul territorio dei Comuni di Trivigliano e Fumone per una lunghezza totale di circa 6 Km.
L’idea di realizzare una sentieristica ciclopedonale all’interno della Riserva del Lago di Canterno nasce dalla volontà di rendere osservabili e godibili le aree spondali del lago, e di attuare così il completamento di una più ampia rete di tracciati ciclo-pedonali.
La realizzazione delle opere oggetto di intervento potrà avere un effetto benefico sull’ambiente, tanto più che nell’elaborazione del progetto trovano spazio soluzioni volte a ridurre l’impatto dell'opera infrastrutturale sul territorio, garantendo la “continuità territoriale” in una zona caratterizzata da bellezze naturali con un alto potenziale di valorizzazione paesaggistica e culturale, che meritano a pieno titolo di essere apprezzate in maniera più estesa”
.
Dopo il taglio del nastro, le autorità hanno percorso un tratto dei sei chilometri della pista in bicicletta.
La cerimonia è poi proseguita nell’area Fitness Park Area Playground della Riserva Naturale del Lago di Canterno con gli stand espositivi, lo Spettacolo “Versi di Noi - Reload“, presentato dalla Coop H- Anno Zero Onlus, il Buffet degustazione prodotti tipici, l’esibizione del Gruppo Folk del Comune di Fumone e l’intrattenimento musicale ed esibizione dell’artista Martufello.


 

Comunicato stampa


Fiorentina, pronta offerta per il giovane portiere Falcone

Fiorentina, pronta offerta per il giovane portiere Falcone

La Fiorentina è pronta a fare una offerta per il giovane portiere Wladimiro Falcone. L'estremo difensore classe 1995, di proprietà della Sampdoria ma in prestito al Lecce, sta...

Frosinone,  cerimonia dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Frosinone, cerimonia dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

 Si è svolta questa mattina la cerimonia per il centenario dell’Aeronautica Militare, presso il 72* stormo di Frosinone. Un momento importante che ha visto la presenza di molte...

Poste Italiane: emissione francobollo commemorativo di Franco Frattini

Poste Italiane: emissione francobollo commemorativo di Franco Frattini

Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1...

Articoli Recenti - Cronaca
Frosinone,  cerimonia dei 100 anni dell’Aeronautica Militare
Frosinone, cerimonia dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

 Si è svolta questa mattina la cerimonia per il centenario dell’Aeronautica Militare, presso il 72* stormo di Frosinone. Un momento...

Leggi
100 anni dell'Aeronautica Militare: l'Open Day del 28 marzo per celebrare la missione e i valori della Forza Armata
100 anni dell'Aeronautica Militare: l'Open Day del 28 marzo per celebrare la missione e i valori della Forza Armata

L'Aeronautica Militare, domani 28 marzo, raggiungerà il prestigioso traguardo dei 100 anni: un secolo di vita da quando negli anni venti...

Leggi
Us Acli:  Luciano Spalletti riceve  il premio Enzo Bearzot
Us Acli: Luciano Spalletti riceve il premio Enzo Bearzot

Napoli, 24 marzo 2023 - Luciano Spalletti ha ricevuto  nella Sala dei Baroni presso il Maschio Angioino di Napoli il prestigioso Premio...

Leggi
Tendenze