Zanzariera scorrevole: i segreti per l'installazione

by Comunicato stampa - sponsorizzato Rankister


Inserito il 17/07/2023


Zanzariera scorrevole: i segreti per l'installazione

Nelle stagioni più calde, specialmente durante l'estate, molte persone iniziano a pensare all'opzione di installare una zanzariera scorrevole per evitare che, tenendo le porte finestra aperte, entrino in casa fastidiosi insetti volanti particolarmente fastidiosi, come ad esempio zanzare e mosche. Di certo è difficile, durante i mesi più caldi, stare tranquilli sapendo che le zanzare possano entrare nella camera da letto in qualunque momento della giornata (ma specialmente di notte). Questi insetti sono molto fastidiosi e sono abili nel nascondersi in luoghi nascosti così da non essere visti. Ecco perchè è importante che si scelga di installare una zanzariera di alta qualità: non soltanto gli insetti verranno tenuti lontani, ma si potrà anche essere più tranquilli durante le ore notturne.
L'installazione di una zanzariera a porta non è un processo complesso e non richiede, se si è della zona, l'intervento di un Fabbro vicino Torino o di un professionista del settore: si potrà effettuare tutto il processo di installazione in totale autonomia e rendere la propria casa protetta in poche e semplici mosse. Per installare una zanzariera occorre semplicemente seguire poche e semplici mosse. Continua a leggere questo articolo per conoscere tutti i passaggi da seguire per montare una zanzariera scorrevole fai da te.
La preparazione
Prima di procedere con il vero e proprio montaggio della zanzariera, occorre preparare il luogo in cui la si vuole installare. Per fare questo è indispensabile effettuare un sopralluogo ed una valutazione dell'ambiente in cui la zanzariera scorrevole verrà montata, così da verificare che le dimensioni del prodotto e quelle del luogo di installazione coincidano perfettamente. Fatto questo si potrà procedere con la scelta della zanzariera. A tal proposito è molto importante tenere presente che esistono diversi modelli di prodotto, ed è quindi fondamentale scegliere il modello che più si adatta alle nostre esigenze: per fare ciò, quindi, occorrerà studiare attentamente (ed eventualmente valutare un processo di modifica) ogni prodotto così da renderlo conforme alle proprie necessità.
Una volta acquistata la zanzariera si potrà procedere procurandosi tutti gli attrezzi necessari per l'installazione del prodotto. Ovviamente serviranno strumenti diversi a seconda della zanzariera che si vuole installare, ma in linea generale i principali attrezzi da utilizzare nel processo di installazione di questo prodotto sono: un trapano, una pinza, delle forbici, un metro a nastro, delle viti e dei tasselli adatti al prodotto stesso.
L'installazione
Dopo aver seguito tutti i passaggi previsti per la preparazione al montaggio, si potrà procedere con l'installazione della zanzariera scorrevole. Come prima cosa si dovranno prendere le misure del luogo in cui verrà montato il prodotto e trasferirle sul corpo della zanzariera stessa. Fatto ciò, si dovranno effettuare dei fori nel telaio della zanzariera in perfetta corrispondenza con quelli che sono presenti nella parete in cui verrà installata, così che le viti possano essere inserite correttamente e il prodotto rimanga fissato perfettamente al muro. Nel caso in cui le zanzariere scorrevoli scelte siano zanzariere magnetiche, non sarà necessario fare buchi o utilizzare chiodi, viti e strumenti di questo tipo.
Infine, non si dovrà fare altro che montare la zanzariera scorrevole assicurandosi di fissare tutte le parti correttamente e che non ci siano eventuali spazi vuoti tra il telaio e il muro, per evitare che gli insetti riescano ad entrare in casa. Finite tutte le fasi dell'installazione del prodotto, è necessario un controllo ulteriore e finale per avere la sicurezza di aver completato il lavoro in maniera corretta.
Se segui queste poche e semplici indicazioni, montare la tua zanzariera scorrevole sarà semplice e potrai impedire l'ingresso di insetti volanti fastidiosi in casa tua in poche e semplici mosse.

Comunicato stampa - sponsorizzato Rankister


Latina capitale della cultura, ufficializzata la candidatura

Latina capitale della cultura, ufficializzata la candidatura

Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Il dossier inoltrato il 27 settembre scorso, con il titolo “Latina bonum...

Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

 Martedì 3 ottobre 2023, nel corso di una solenne cerimonia, sarà consegnata la Bandiera d’Istituto alla 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la D.A. e l’A.V...

Italiano:''Meritavamo la vittoria. Complimenti al Frosinone''

Italiano:''Meritavamo la vittoria. Complimenti al Frosinone''

''Dispiace non essere riusciti a vincere perchè avremmo raggiunto una posizione di classifica invidiabile''. Ha esordito con queste parole Vincenzo Italiano, tecnico della...

Articoli Recenti - Cronaca
Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata
Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

 Martedì 3 ottobre 2023, nel corso di una solenne cerimonia, sarà consegnata la Bandiera d’Istituto alla 4ª Brigata...

Leggi
Latina, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza
Latina, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza

Questa mattina il Sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti del comitato tecnico-scientifico per la legalità e la...

Leggi
Latina, in volo con Alessandro Marchetti
Latina, in volo con Alessandro Marchetti

Venerdì, 22 settembre, al museo Cambellotti di Latina, si terrà un doppio evento culturale patrocinato dal Comune. Alle ore 18.30...

Leggi
Tendenze