by Redazione
Inserito il 04/09/2023
La bandiera italiana presente sulla facciata del centro anziani di Latina Scalo, in via della Stazione, è praticamente ridotta a brandelli. Quotidianamente, nell’arteria principale del borgo pontino, transitano moltissime persone, alcune delle quali potenziali turisti, e questo sicuramente non è un bel biglietto da visita per il capoluogo. La cura delle bandiere, tra l’altro, non è un fatto opzionale ma è regolamentato dall'articolo 9 del Decreto del Presidente della Repubblica 121 del 7 aprile 2000 - «Regolamento recante disciplina dell’uso delle bandiere della Repubblica italiana e dell’Unione europea da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici». Nell’articolo è chiaramente scritto che “Le bandiere sono esposte in buono stato e correttamente dispiegate; né su di esse, né sull’asta che le reca, si applicano figure scritte o lettere di alcun tipo”. Con qualche decina di euro ed un'po' di buona volontà il problema potrebbe essere risolto aumentando la sensazione di decoro e cura di Latina Scalo.
Redazione
Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette...
LeggiRisorse idriche, depurazione, infrastrutture, rappresentanza, difficoltà nel reperire personale qualificato. Queste le problematiche...
LeggiIn seguito al devastante incendio che si è verificato nel deposito della Farla, azienda distributrice di farmaci, il Sindaco di Latina,...
Leggi