Sgurgola: parte il progetto ''Turismo delle Radici''

by Francesco Paris


Inserito il 16/09/2023


Sgurgola: parte il progetto ''Turismo delle Radici''

Presso la Casa della Cultura a Sgurgola si è svolta la manifestazione "2024 anno del Turismo delle Radici - Bentornati a casa" che ha l'ambizioso obiettivo di riportare in Italia i nostri connazionali che sono emigrati. A spiegare le potenzialità del progetto il Ministro Plenipotenziario, Luigi Maria Vignali, che ha evidenziato come i protagonisti di questa iniziativa sono le comunità italiane all’estero che verranno coinvolte grazie ad una rete del ministero degli Esteri ed attraverso una serie strategica di partner. "La provincia di Frosinone sta lavorando sulla creazione di una rete attiva tra le varie associazioni ricadenti sul territorio - ha spiegato Vignali - . Una visione a 360º che l'ente provinciale sta avendo su tutti i comuni. Un’iniziativa importante quella di oggi perché Il turismo delle radici è il turismo delle nuove generazioni di italiani all’estero. Dare l’opportunità a quei territori ignorati dal turismo mainstream di essere valorizzati e conosciuti, dal momento che la grande emigrazione viene dai piccoli borghi e non dalle grandi città, è fondamentale per il riscatto dei nostri piccoli centri. Ma tutto questo significa anche creare un nuovo rapporto tra le comunità italiane all’estero e l’Italia.” La giornata si è conclusa con la consegna della Cittadinanza Oniraria al Vicepremier, On. Antonio Tajani che ha aperto la seconda serata della 68º edizione della Festa dell’uva.

Francesco Paris


Grande partecipazione alla Festa di Sant’Ambrogio 2025 a Ferentino

Grande partecipazione alla Festa di Sant’Ambrogio 2025 a Ferentino

Ferentino, 1° maggio 2025 – Tantissimi fedeli hanno partecipato oggi alla secolare Festa di Sant’Ambrogio, patrono della città di Ferentino, rendendo omaggio al santo in un...

Decostruire la normalità: le irruzioni del surreale in Benedetto è il frutto

Decostruire la normalità: le irruzioni del surreale in Benedetto è il frutto

"Benedetto è il frutto" è una raccolta di cinque storie di Rachel Ingalls, autrice americana ed inglese d'adozione, poco conosciuta ma molto apprezzata da una cerchia di...

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni. Il piccolo è...

Articoli Recenti - Cronaca
Grande partecipazione alla Festa di Sant’Ambrogio 2025 a Ferentino
Grande partecipazione alla Festa di Sant’Ambrogio 2025 a Ferentino

Ferentino, 1° maggio 2025 – Tantissimi fedeli hanno partecipato oggi alla secolare Festa di Sant’Ambrogio, patrono della città...

Leggi
Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy
Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette...

Leggi
Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna
Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Risorse idriche, depurazione, infrastrutture, rappresentanza, difficoltà nel reperire personale qualificato. Queste le problematiche...

Leggi
Tendenze