Estate Sorana 2023, un’edizione da incorniciare

by Redazione


Inserito il 29/09/2023


Estate Sorana 2023, un’edizione da incorniciare

In una nota il sindaco, Luca Di Stefano,  e la vice sindaca  delegata alla cultura, Maria Paola Gemmiti, tracciano un resoconto sugli eventi profusi:
“L’Estate Sorana 2023 si è chiusa in grande stile, dopo una sequenza di successi senza precedenti. Vincente, in termini di qualità e di numeri, la scelta degli eventi che hanno animato le strade di una città che da anni non vedeva un afflusso di visitatori così importante. In talune serate le presenze accertate hanno superato le decine di migliaia, un vero successo!
La macchina amministrativa ha funzionato appieno, agevolando di volta in volta l’organizzazione delle varie iniziative che si sono susseguite, quasi quotidianamente, da giugno a settembre. Tantissime le persone che, a vario titolo, si sono impegnate nella preparazione degli eventi: istituzioni, scuole, associazioni, privati cittadini, artisti, animatori, professionisti, volontari, società, dirigenti, funzionari e dipendenti comunali, Forze di Polizia, operatori della sicurezza, operatori sanitari.
Ringraziare tutti, uno per uno è impossibile, ma con il contributo e supporto di tutte queste forze è stato possibile realizzare un cartellone indimenticabile.
Sora è diventata, a pieno titolo, una meta privilegiata per cittadini, famiglie, turisti e chi vuole trascorrere serate diverse, all’insegna della cultura, del divertimento e della spensieratezza. Inoltre, abbiamo lavorato, e continuiamo a farlo, al reperimento di fondi per il settore cultura provenienti da bandi provinciali, regionali e ministeriali. Finanziamenti come quello
che abbiamo ricevuto nei giorni scorsi che ci consentono di non gravare sul bilancio comunale a discapito dei servizi ai cittadini”.

 

Redazione


Latina capitale della cultura, ufficializzata la candidatura

Latina capitale della cultura, ufficializzata la candidatura

Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Il dossier inoltrato il 27 settembre scorso, con il titolo “Latina bonum...

Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

 Martedì 3 ottobre 2023, nel corso di una solenne cerimonia, sarà consegnata la Bandiera d’Istituto alla 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la D.A. e l’A.V...

Italiano:''Meritavamo la vittoria. Complimenti al Frosinone''

Italiano:''Meritavamo la vittoria. Complimenti al Frosinone''

''Dispiace non essere riusciti a vincere perchè avremmo raggiunto una posizione di classifica invidiabile''. Ha esordito con queste parole Vincenzo Italiano, tecnico della...

Articoli Recenti - Cronaca
Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata
Latina, consegna della Bandiera d'Istituto alla 4ª Brigata

 Martedì 3 ottobre 2023, nel corso di una solenne cerimonia, sarà consegnata la Bandiera d’Istituto alla 4ª Brigata...

Leggi
Latina, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza
Latina, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza

Questa mattina il Sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti del comitato tecnico-scientifico per la legalità e la...

Leggi
Latina, in volo con Alessandro Marchetti
Latina, in volo con Alessandro Marchetti

Venerdì, 22 settembre, al museo Cambellotti di Latina, si terrà un doppio evento culturale patrocinato dal Comune. Alle ore 18.30...

Leggi
Tendenze